Racconti per sensi interattivi
Racconti per sensi interattivi
è un metodo ludico didattico rivolto all’infanzia e propone una ricerca di crescita armonica tra l’aspetto cognitivo, l’espressione corporea e l’intelligenza emotiva propria di ogni singolo bambino.
Racconti per sensi interattivi si inserisce nei progetti di promozione alla lettura in quanto i
racconti di letteratura contemporanea per l’infanzia sono la fonte ispiratrice.
Ogni evento coinvolge i partecipanti nell’integrare la percezione del racconto con l’aspetto
linguistico, fisico ed emozionale, sperimentando modalità alternative di relazione
interpersonale.
La conduttrice è l’adulto all’interno del gioco e coordina come personaggio recettivo a ogni
incontro ai nuovi partecipanti che guida e segue all’interno di una regia animativa sfociante in
un evento dal carattere estemporaneo.
Le regole comportamentali basate sul rispetto dell’altrui diversità sono il giusto condimento
per mettersi in gioco nell’ambiente socializzante appositamente creato.
La forza comunicativa del corpo e l’espressività che deriva dal vissuto e dal carattere personale
di ciascun partecipante sintonizzano ogni evento sulla visione fantastica dell’infanzia.
CHI COINVOLGE?
Bambini dai 4 ai 10 anni per il gruppo ottimale di 6 componenti fino a un massimo di 12.
Proposto alle risorse a livello istituzionale educativo: scuole d’infanzia, scuole primarie,
biblioteche, ludoteche...
Enti culturali-educativi operanti nel settore pubblico e privato che si occupano di servizi per
l’infanzia: pediatrie di comunità, centri studi per il benessere, associazioni culturali e sportive,
librerie...
RACCONTI
Sono storie, fiabe, favole, miti, leggende, avventure liberamente tratti da libri di letteratura contemporanea per l'infanzia. La mente viva è creativa in primis nella fantasia.
SENSI
I sensi dove sono? Nel corpo! E quali sono? La vista, il gusto, il tatto, l'udito, l'olfatto, e qui li usiamo per percepire il racconto che stiamo vivendo.
INTERATTIVI
Interagire nel gioco, ovvero i sensi che partecipano al momento emozionale. Rapporto fra la singola bimba o singolo bimbo e l'atmosfera in cui partecipano fattivamente, creativamente e produttivamente tutti.
a cura di Silvia Rastelli
raccontipersensiinterattivi.org