Il Sale e la Salute
Il sale
nell’antichità era considerato un rimedio comune contro tutte le malattie.
Veniva utilizzato per bagni, pediluvi, disinfezione delle ferite, ulcere, eruzioni cutanee, e veniva cosparso su qualsiasi malato. Una piccola quantità di sale tenuto addosso, teneva lontano dai contagi. Assunto per via orale aiutava contro gli svenimenti e le forme di debolezza. Aggiunto nel cibo aiutava ad attenuare la nostalgia e le pene d’amore nei rituali magici. Alcuni popoli vedevano nel sale l’unione di due elementi contrapposti in natura: fuoco e acqua, quindi considerato divino.
Perchè fa bene?
Per il nostro corpo ha la stessa importanza dell’acqua.
Contiene tutti i minerali e gli oligoelementi che costituiscono l’organismo.
Senza il potassio e il sodio contenuti nel sale non potremmo vivere e non deve essere necessariamente metabolizzato per l’assimilazione cellulare.
Il nostro sangue è una soluzione salina all’1%.
A chi fa bene?
Nelle maniere opportune e diversificando da caso a caso senza ingerirlo, o se si, a bassissimi dosaggi ,attraverso bagni salini e ipersalini, cataplasmi di sale, può far bene nei processi infiammatori cronici che riguardano le diverse patologie dell’organismo, come quelle di carattere osteo-articolare, le ginecologiche, le respiratorie, le cutanee, le allergiche, e tante altre.
E' importante prima di qualsiasi trattamento, fare un consulto medico.